SERVIZIO TEMPORANEO PRIVATO
L’Antica Scuola dei Battuti mette a disposizione, previa disponibilità, all’interno delle proprie Unità di offerta, alcuni posti letto per il Servizio Soggiorni Temporanei a carattere privato.
Il principale obiettivo del Servizio è dare una risposta residenziale qualificata, programmata e delimitata nel tempo, permettendo alle famiglie e ai caregiver di beneficare di un periodo di riposo e di recuperare le energie psicofisiche spese nella cura dei propri congiunti. Il servizio è rivolto prevalentemente a persone anziane, idonee a vivere in un ambiente comunitario e residenti, di norma, nel territorio dell’Azienda Ulss 3 Serenissima.

CONTATTI
MODALITA’ DI ACCESSO
Per accedere al Servizio è necessario presentare domanda su apposito modulo. La compatibilità all’accoglimento, i livelli di autonomia funzionale e i bisogni socio-sanitari e assistenziali saranno valutati da professionisti dell’Ente.
DOCUMENTI NECESSARI ALL’INGRESSO
- Fotocopia della carta d’identità e codice fiscale dell’ospite;
- Fotocopia tessera sanitaria cartacea dell’ospite;
- Fotocopia del verbale di invalidità dell’ospite;
- Fotocopia della carta d’identità e c.f. dei garanti;
- Se in possesso, fotocopia nomina amministratore di sostegno, tutore, curatore, procuratore;
- Ricevuta di avvenuto versamento dell’importo dovuto;
- Certificato medico su stampato dell’ente;
- Eventuali relazioni sanitarie o certificati di dimissione ospedaliere dell’ospite.

MODULISTICA
- Privacy ►
- Regolamento ►
- Domanda d’ingresso ►
- Contratto ►
(da firmare all’atto dell’ingresso) - Modalità di pagamento ►
- Spese sanitarie ►
- Informativa ►
- Certificato medico ►
SERVIZI OFFERTI

SERVIZIO ASSISTENZIALE
È un servizio svolto da operatori addetti all’assistenza. Le attività variano a seconda delle necessità individuali e comprendono interventi di igiene personale, aiuto alla vestizione, all’assunzione del pasto, alla mobilizzazione, cercando di promuovere e di mantenere l’autonomia residua della persona.

ASSISTENZA SANITARIA
L’assistenza medica viene fornita dal medico di medicina generale dell’anziano, secondo le procedure che attualmente regolano le prestazioni del medico di medicina generale. Gli ausili per incontinenza saranno forniti dai familiari.

SERVIZIO SOCIALE
Le Assistenti Sociali si occupano della fase di accoglimento in struttura al fine di instaurare con il residente e i familiari una relazione che mira a limitare i disagi e utilizzare correttamente i sevizi offerti.

SERVIZIO DI FISIOTERAPIA
Il team, in stretta collaborazione con tutte le figure professionali, ed in particolare con il medico fisiatra, esegue, laddove necessario, un programma di intervento personalizzato per ogni residente.

SERVIZIO DI PSICOLOGIA
Il servizio offre attività di sostegno sia ai residenti che ai familiari. Subito dopo l’ingresso nella struttura, lo psicologo esegue una valutazione iniziale e, qualora necessario, redige un programma di intervento di sostegno psicologico, stimolazione cognitiva e adattamento alla vita comunitaria.

SERVIZIO EDUCATIVO
Il gruppo di educatori ha come obiettivo promuovere la socializzazione e l’integrazione del residente con il nuovo ambiente di vita attraverso progetti ed interventi diversificati.

SERVIZIO DI RISTORAZIONE
Il servizio è gestito da ditta specializzata presso i locali dell’ente appositamente attrezzati a tale scopo. Viene elaborato il menu settimanale, integrando giorno per giorno (sia nell’ambito del pranzo che della cena) le già variegate possibilità presenti sul menu base stagionale. Nella compilazione dei menu settimanali, i vari reparti tengono conto delle necessità degli ospiti residenti e delle indicazioni dietetiche espresse dai medici in collaborazione con le altre figure professionali. Il menu è sottoposto a periodiche verifiche da parte del servizio qualità per verificarne la qualità, quantità e gradimento da parte dei residenti.

SERVIZIO DI PULIZIA E DI SANIFICAZIONE AMBIENTALE
Il servizio è gestito da ditta specializzata e prevede interventi di pulizia e sanificazione da eseguirsi giornalmente secondo metodologie e programmi differenziati a seconda della tipologia degli ambienti.

SERVIZIO DI GUARDAROBA, LAVANDERIA E STIRERIA
La lavanderia provvede alla raccolta, al trasporto, al lavaggio, la stiratura e all’etichettatura personalizzata dei capi dei singoli residenti e la ridistribuzione dei capi stessi direttamente al reparto.

SERVIZIO DI LOGOPEDIA
Il servizio esegue, al momento dell’ingresso in struttura, una valutazione del linguaggio e della deglutizione e, ove necessario, attiva un intervento riabilitativo e/o compensativo.

SERVIZIO DI PODOLOGIA
Il professionista esegue il proprio operato su segnalazione direttamente nei reparti.

SERVIZIO DI PRENOTAZIONE VISITE E TRASPORTI
Il servizio svolge l’attività di prenotazione delle visite specialistiche e il trasporto dei residenti presso l’ospedale ed i distretti sanitari.

SERVIZIO PARRUCCHIERE
La struttura ha adibito un locale apposito per lo svolgimento di tale servizio. La parrucchiera esegue, inoltre, la propria attività anche in reparto per i residenti che non sono in grado di accedere direttamente al servizio.

SERVIZIO BAR
Nella struttura centrale è disponibile, in locali luminosi e piacevoli, il servizio bar (a pagamento) gestito da ditta specializzata.

SERVIZIO DI ASSISTENZA MORALE E SPIRITUALE
Il servizio di assistenza religiosa viene garantito da un assistente religioso incaricato dalla diocesi di Venezia. La struttura ha un accesso diretto tramite il giardino interno alla chiesa Santa Maria dei Battuti..
RESIDENZE
I posti letto potranno essere individuati tra la Sede Storia, la Residenza Giardino e la Residenza Turazza.
RETTE E TARIFFE GIORNALIERE
Stanze con o senza bagno
75,00 euro
Stanze con bagno
85,00 euro
Stanze con bagno
85,00 euro