SERVIZIO SVP
Da novembre 2015 è attiva la Sezione per la cura degli Stati Vegetativi Permanenti dove sono stati messi a disposizione n. 4 posti per accogliere persone clinicamente stabilizzate che, a seguito di gravi lesioni cerebrali, non recuperano la coscienza o che mantengono una condizione di minima responsività.

CONTATTI
MODALITA’ DI ACCESSO
La domanda di accoglimento nella sezione per SVP dovrà essere indirizzata, da parte del Medico dimettente ospedaliero o dal Medico di Medicina Generale, in accordo con il responsabile della struttura di accoglienza, al Direttore di Distretto di residenza dell’assistito.
La valutazione del caso e l’individuazione della struttura di accoglienza viene effettuata dalla UVMD (Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale) che inserirà il nominativo nella lista di attesa redatta dalla Azienda UIss. La struttura potrà accogliere le persone autorizzate dalla UVMD nel rispetto dell’ordine della lista di attesa e previo rilascio dell’impegnativa di residenzialità.
DOCUMENTI NECESSARI ALL’INGRESSO
- Fotocopia della carta di identità e codice fiscale del’ospite;
- Tessera sanitaria cartacea;
- Se in possesso, fotocopia nomina amministratore di sostegno, tutore, curatore, procuratore;
- Fotocopia carta di identità della persona di riferimento.

MODULISTICA
SERVIZI OFFERTI

SERVIZIO ASSISTENZIALE
L’OSS è preposto all’assistenza di base e garantisce la corretta postura a letto così da evitare posizioni viziate che possono aumentare la spasticità muscolare, come da indicazione fisioterapica. E’ presente per tutte le 24 ore.

ASSISTENZA SANITARIA
Il medico garantisce garantisce il mantenimento della stabilizzazione dello stato clinico generale e delle funzioni vitali, nella prevenzione delle complicazioni.

SERVIZIO FISIOTERAPIA
Il team, in stretta collaborazione con il medico fisiatra, esegue un programma di intervento personalizzato per ogni residente.

SERVIZIO DI PSICOLOGIA
La Psicologa esegue interventi di valutazione neuropsicologica del residente e di sostegno psicoterapeutico alla famiglia. Nei casi che conservano una minima responsività e contatto con l’ambiente, avvia e sviluppa un sistema individuale di comunicazione e nel fornisce supporto psicologico alla famiglia.

SERVIZIO SOCIALE
Le Assistenti Sociali si occupano della fase di accoglimento in struttura al fine di instaurare con il residente e i familiari una relazione che mira a limitare i disagi e utilizzare correttamente i sevizi offerti.

SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Il servizio è gestito da ditta specializzata e prevede interventi di pulizia e sanificazione da eseguirsi giornalmente secondo metodologie e programmi differenziati a seconda della tipologia degli ambienti.

SERVIZIO PARRUCCHIERE
La parrucchiera esegue la propria attività in reparto su prenotazione.

SERVIZIO LAVANDERIA E GUARDAROBA
La lavanderia provvede alla raccolta, al trasporto, al lavaggio, la stiratura e all’etichettatura personalizzata dei capi dei singoli residenti e la ridistribuzione dei capi stessi direttamente al reparto.

SERVIZIO DI PODOLOGIA
Il professionista esegue il proprio operato su segnalazione direttamente nei reparti.
RESIDENZE
La sezione è attiva presso il terzo piano della residenza Turazza ”Monoblocco”.
RETTE E TARIFFE GIORNALIERE
La quota e le modalità di pagamento sono definite dalla DGRV 2621/2012 ed in particolare: nei primi 180 giorni la retta giornaliera è corrisposta per intero dall’Azienda Ulss 3 Serenissima, successivamente viene definita una quota a carico dell’assistito quantificata in 23,00 € al giorno.