CENTRI DIURNI E FORESTERIA NOTTURNA
Il Centro Diurno dell’Antica Scuola dei Battuti, attivo dal 1998, è una struttura semiresidenziale destinata all’accoglienza di persone non autosufficienti e si configura come un luogo di incontro, di vita di relazione, nonché di attività di tipo assistenziale, sanitario e riabilitativo.
Si articola in due moduli separati e distinti:
Modulo Socio Sanitario, dedicato ad anziani orientati e con limitata autonomia;
Modulo Alzheimer ed altre demenze, dedicato ad anziani con deterioramento cognitivo.

CONTATTI
041 5072305
MODALITA’ DI ACCESSO
Per richiedere il Servizio è necessario rivolgersi allo Sportello Unico Integrato presso i Distretti Socio Sanitari del territorio.
L’accesso avviene sulla base della autorizzazione rilasciata dall’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD) dell’Ulss di residenza, che stabilisce il progetto riabilitativo, la frequenza e la durata. Una volta autorizzato, l’ingresso verrà definito ed organizzato durante un primo colloquio conoscitivo con l’Assistente Sociale del Servizio.
DOCUMENTI NECESSARI ALL’INGRESSO
- S.V.a.M.A. completa;
- Fotocopia carta d’identità dell’utente;
- Fotocopia carta d’identità e codice fiscale dei garanti;
- Se in possesso, fotocopia nomina amministratore di sostegno, tutore, curatore, procuratore;
- Eventuale fotocopia del provvedimento di contributo comunale per il pagamento della retta o della ricevuta della domanda protocollata;
- Eventuali relazioni sanitarie o certificati di dimissione ospedaliere dell’Ospite.

MODULISTICA
SERVIZI OFFERTI COMPRESI NELLA RETTA
Il centro Diurno è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.00.

SERVIZIO ASSISTENZIALE
E’ un servizio svolto da operatori addetti all’assistenza. Le attività variano a seconda delle necessità individuali e comprendono interventi di igiene personale, all’assunzione del pasto, alla mobilizzazione, cercando di promuovere e di mantenere l’autonomia residua della persona.

ASSITENZA INFERMIERISTICA
Il Servizio, in collaborazione con i medici di base, comprende la somministrazione della terapia e l’assistenza di pronto intervento in caso di necessità.

SERVIZIO SOCIALE
L’assistente sociale si occupa della fase di accoglimento in struttura al fine di instaurare con l’anziano e i familiari una relazione che mira a limitare i disagi e utilizzare correttamente i sevizi offerti.

SERVIZIO DI PSICOLOGIA

SERVIZIO EDUCATIVO
L’educatore assegnato al centro diurno ha come obiettivo promuovere la socializzazione e l’integrazione degli anziani accolti con il nuovo ambiente di vita attraverso progetti ed interventi diversificati. Pianifica, inoltre, attività educative condotte in autonomia dagli operatori addetti all’assistenza.

SERVIZIO DI FISIOTERAPIA
Il team, in stretta collaborazione con tutte le figure professionali, ed in particolare con il fisiatra, esegue, laddove necessario, un programma di intervento personalizzato per ogni residente. Conduce inoltre presso il centro diurno attività di ginnastica di gruppo.

SERVIZIO DI LOGOPEDIA

SERVIZIO RISTORAZIONE
Il servizio, gestito da una ditta specializzata, predispone anche diete particolari su prescrizione medica. Gli operatori curano il momento del pranzo quale momento di socializzazione, di appartenenza al gruppo e di stimolazione per il mantenimento delle capacità residue.

SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Il servizio è gestito da ditta specializzata e prevede interventi di pulizia e sanificazione da eseguirsi giornalmente secondo metodologie e programmi differenziati a seconda della tipologia degli ambienti .

SERVIZIO DI PODOLOGIA ATTIVABILE AL BISOGNO
SERVIZI OFFERTI NON COMPRESI NELLA RETTA

SERVIZIO DI FORESTERIA NOTTURNA
Su richiesta, l’utente può usufruire della foresteria notturna nei limiti della disponibilità dei posti letto e della compatibilità con i bisogni degli utenti del Centro Diurno.

SERVIZIO DI TRASPORTO
Il servizio di trasporto, su richiesta, garantisce l’accompagnamento in andata e in ritorno agli anziani che non possono raggiungere il centro in autonomia.
RESIDENZE
Il modulo Socio Sanitario, autorizzato per 30 persone, è situato nella sede storica dell’Ente ed è dotato di spazio aperto con portico ottocentesco.
Il modulo Alzheimer ed altre demenze, autorizzato per 20 persone, che è situato nel Monoblocco Turazza, è dotato di Giardino protetto.
RETTE E TARIFFE GIORNALIERE
CENTRO DIURNO
FORESTERIA NOTTURNA
Nei giorni di presenza del CCDD
20,00 euro
Nei giorni di non presenza o di chiusura del CCDD
75,00 euro
Nei giorni di presenza del CCDD
30,00 euro
Nei giorni di non presenza o di chiusura del CCDD
85,00 euro
Nei giorni di presenza del CCDD
30,00 euro
Nei giorni di non presenza o di chiusura del CCDD
85,00 euro
30,00 euro
Nei giorni di non presenza o di chiusura del CCDD
85,00 euro